A cura del Dott. Gregorio Baleani, Podologo del Centro Medico Santa Rosa
Se ti è mai capitato di provare dolore camminando, magari con la sensazione che la scarpa premesse troppo sulla punta del piede, potresti aver avuto a che fare con un’unghia incarnita. Si tratta di una condizione molto comune e spesso sottovalutata, ma che può compromettere la qualità della vita quotidiana: dolore, arrossamento, gonfiore e, nei casi più avanzati, infezione.
Ma cos’è esattamente l’unghia incarnita?
Accade quando il bordo dell’unghia – solitamente dell’alluce – penetra nella pelle circostante, provocando un’infiammazione che può diventare cronica. Le cause? Possono essere diverse: scarpe troppo strette, taglio scorretto dell’unghia o una predisposizione genetica.
Quando i rimedi non bastano, c’è la fenolizzazione
Nelle fasi iniziali si può tentare con soluzioni conservative: impacchi, antibiotici, calzature comode, tecniche di taglio corrette. Ma quando il problema si ripresenta o non migliora, è il momento di considerare una soluzione definitiva.
Al Centro Medico Santa Rosa, a Viterbo, è possibile sottoporsi a un trattamento risolutivo, sicuro e poco invasivo: la cauterizzazione chimica della matrice ungueale, meglio conosciuta come fenolizzazione.
Come funziona la procedura?
È un trattamento ambulatoriale, rapido e indolore grazie all’anestesia locale, che viene eseguito in ambiente sterile e sotto supervisione medica. Ecco le principali fasi dell’intervento:
- Anestesia e preparazione: la zona interessata viene pulita e anestetizzata localmente.
- Rimozione del bordo ungueale: si elimina con precisione solo la parte dell’unghia responsabile del disturbo.
- Applicazione del fenolo: un agente chimico viene applicato per cauterizzare la matrice laterale dell’unghia, impedendone la ricrescita anomala.
- Medicazione e istruzioni post-operatorie: al termine della procedura, viene applicata una medicazione antibatterica e fornito un piano di cura semplice e personalizzato.
Perché scegliere la fenolizzazione?
- È minimamente invasiva e non prevede la rimozione completa dell’unghia.
- Ha un basso tasso di recidiva: in molti casi, il problema viene risolto definitivamente.
- Il recupero è rapido: il paziente può camminare subito dopo l’intervento e tornare alle normali attività in poco tempo.
- Il dolore post-operatorio è minimo e facilmente gestibile.
Un servizio specialistico, un team dedicato
Presso il Centro Medico Santa Rosa la procedura viene eseguita con attenzione e competenza da uno specialista in presenza di un’équipe multidisciplinare. Perché anche i piccoli disagi meritano soluzioni efficaci, sicure e durature.
Hai un’unghia che ti fa male da troppo tempo? Non aspettare che peggiori: prenditi cura dei tuoi piedi, un passo alla volta.
Hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi prenotare una valutazione?
Ci troviamo a Viterbo, in Via Friuli 18.
Contattaci per un appuntamento.